Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Geothermal Technology for €conomic Cooling and Heating

Obiettivo

The Drilling technology that is currently used for installation of vertical borehole heat exchangers requires capital-intensive equipment that is expensive to mobilize, leads to deteriorated working conditions and requires experienced teams of specialist operatives. Drilling operations also often require significant quantities of drinking quality water and dispose of dirty water and mud. GEOT€CH will employ a different drilling concept that is based on dry auger methods that requires less capital-intensive equipment, enhances safety and avoids the environmental risks, complexity and costs of dealing with water supplies and contaminated waste.
Another key concept of GEOT€CH will be a better integration between heat exchange elements during installation by developing an innovative heat exchanger allowing to achieve high levels of thermal performance with low pressure loss. This device employs a co-axial configuration and spiral fluid flow pathways to achieve low thermal resistance compared to conventional U-tube devices.
Furthermore, GEOT€CH aims to implement cost-effective geothermal systems by alleviating the costs associated with drilling boreholes in large size buildings. The GEOT€CH’s approach seeks the maximum use of the foundation structures that are otherwise required, exclusively, for structural and geotechnical purposes in tertiary buildings. Foundation structures such as piles, screen walls and basement slabs will become effective geothermal heat exchangers in GEOT€CH.
GEOT€CH will develop optimized hybrid solutions that will integrate the different geothermal systems in small and large buildings market. The optimization of geothermal system operation will be achieved with the Energy Management System and the development of a dual source heat pump capable of making optimal use of ground and/or air environmental heat sources. The GEOT€CH’s geothermal heating and cooling standard will be more attractive to design professionals and construction companies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOLINTEL M & P SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 536 812,50
Indirizzo
AVENIDA DE JEREZ 33
28514 Nuevo Baztan
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 766 875,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0