Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Organic Rankine Cycle - Prototype Link to Unit Storage

Obiettivo

In line with the call H2020- LCE-03-2014, ORC-PLUS focuses on increasing the technological performance of renewable energy systems, reducing costs and improving dispatchability. The aim is to develop an optimized combination of innovative Thermal Energy Storage-TES (specialized for CSP scale 1-5 MWe) and engineering solutions to improve the number of production hours of an existing small CSP plant, located in a desert area and coupled with an ORC system. With an optimized TES solution, it is possible to extend periods of energy production of a CSP plant (also during non-solar radiation), eliminating or minimizing the need to burn fossil or renewable fuels in hybrid or back-up systems. Nowadays, efforts are being devoted to R&D on TES for large-scale plants, though large potential for small/medium-scale CSP installations exists.
ORC-PLUS is in the spectrum of “large scale prototype to pre-commercial scale demonstration”. The technology proposed is based on a solar field, using a thermal oil as Heat Transfer Fluid and ORC power unit coupled with an innovative TES. Experimental demonstration of two different industrial prototypes of TES systems will be performed in relevant environment (TRL 6). For each prototype, a simulation model of the pilot processes will be developed, with prototypes of TES systems. The models will be optimized on the basis of the characteristics of the site and power load, to determine conditions and relevant parameters of the real scenarios for each application and to select the TES technology best fitting the needs of the targeted sector. Final result will be an industrial pilot plant used to validate the technology in a real operational environment and to demonstrate its feasibility (TLR7). Validation includes an analysis of the techno-economic viability and environmental impact, and of the replicability of the pilot plant final design. This proposal is supported by three support letters of ESTELA, ANEST and Green Energy Park (Morocco).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 258 125,00
Indirizzo
LUNGOTEVERE GRANDE AMMIRAGLIO THAON DI REVEL 76
00196 ROMA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 258 125,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0