Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PEATland modelling for global carbon cycle and climate models

Obiettivo

Prediction of future climate change can only be achieved through models of the global climate system and its interactions with earth system processes. The reliability of the predictions depends on building the best understanding of these processes. Changes in the global carbon cycle are a source of major uncertainty in models and terrestrial carbon stored in peatlands is a critical element of this. The action proposed here will bring state-of-the-art process modelling into global vegetation models that are used in projections of future climate change. An improved understanding of peatland dynamics and functions will also have implications for management and climate mitigation strategies for wetlands, agriculture, land-use, and energy. I have worked extensively in North America on one of the most sophisticated peatland process models. I will work with Dan Charman and Angela Gallego-Sala at Exeter to build this model in to one of the most widely used dynamic global vegetation models so that peatlands and their carbon balance are better represented within global climate models. The work will thus allow quantification of the impact of peatlands on the global carbon cycle in the past and in the future. The action will bring top level expertise in peatland modelling back to Europe and build a bridge between the North American peatland modelling community and those in Europe. It will expose me to training and development in the necessary skills, people and laboratories to take this work forward independently in a European institution in the future. The supervisors at Exeter will develop their already strong record in carbon cycle and climate modelling and further develop links with other European workers and key groups in North America. Overall the action will provide a secure launch pad for my career, bring cutting edge skills to Europe and build stronger and long lasting linkages between European and North American science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0