Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Seismic-resistant Highly Deformable Structures

Obiettivo

The recent earthquakes that have struck Europe the last decade, L’Aquila (2009) and Lorca (2011) have shown that even for a moderate seismic hazard level the seismic action can cause huge personal and economic losses. Therefore there is a need for new structural designs based on the performance of the structures during earthquakes rather than their strength. This project will focus on the development and verification of a novel seismic-resistant highly deformable reinforced concrete structure. This innovative design takes advantage of the superior deformability of reinforced High Deformability Concrete (HDC) elements to develop a structure with controlled performance, in which the structural damage is concentrated in especially designed elements.
The new structural system combines ductile shear walls with flexible coupling beams designed with reinforced HDC. HDC is currently being developed by the host Institution as part of Anagennisi, a FP7 EU funded project, and utilises recycled rubber particles as replacement of both fines and coarse aggregates. A preliminary experimental investigation is being undertaken to characterise the mechanical properties of HDC, and complimentary testing is planned to be carried out as part of this fellowship. This initial multi-scale testing phase will be followed by the development of a material model and its implementation in a finite element software for the analysis and assessment of representative prototypes of seismic resistant highly deformable structures. The new structure will be more sustainable as it will be easily repairable after an earthquake and will have a better seismic performance avoiding non-structural damages. This project will contribute to the development of new technology in Europe, and will provide an important stepping stone for the fellow’s career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0