Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced MIcroscopy of Attine ant BacteriaL Endosymbionts

Obiettivo

Summary
Most animals crucially depend on bacterial symbionts for digesting food and for optimal health, and such associations are particularly relevant for farming societies that produce their own food. Next to humans, the fungus-growing ants have realized the largest and most complex animal societies on Earth and also these societies depend on the services of multiple bacterial symbionts. The experienced researcher is a cell biologist with state-of-the-art training in electron microscopy who teamed up with the Copenhagen Centre for Social Evolution (CSE) to realize a uniquely interdisciplinary research program of microbial symbiosis. She focuses on three abundant gut bacteria of fungus-growing ants that were recently discovered by the host group, and which appear to function as nutritional and disease resistance mutualists in this complex symbiosis that has become one of the best-studied model systems of social evolution. The objectives of this project are: 1. To reconstruct the acquisition process of symbiotic bacteria during development of individual leaf-cutting ants; 2. To resolve structural adaptations of the bacteria for intracellular versus extracellular lifestyles. Neither of these objectives have been addressed before and both have high potential to change the way in which biologists think about bacterial symbioses. The project includes training-through-research of the researcher in molecular biology, bioinformatics and evolutionary theory, and considerable knowledge transfer in advanced microscopy from the researcher to the CSE host group. The project has been initiated with CSE funding, proven to be very synergistic and highly feasible, and the researcher has already built a collaborative network in Copenhagen. The present application seeks to realize the project’s full implementation, allowing the European Research Area to harvest the full benefits of the pioneering work already initiated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0