Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Carpel evolution: a walk in the rice side

Obiettivo

Flowering plants (angiosperms) protect their female reproductive structure, the ovule, within a carpel. After the embryo sac in fertilized by the pollen tube, the ovule gradually turns into a seed, and the carpel becomes a fruit. The carpel is thus an evolutionary conserved structure, but showing an outstanding variability in shapes and function. Several transcription factors directing the main aspects of carpel formation and morphogenesis, are quite well characterized in the model eudicot plant Arabidopsis thaliana. More recent evo-devo studies suggest that some of these transcription factors are functionally, conserved, at least in eudicot plants. However, this knowledge is far to be complete, especially if we consider the basal angiosperm taxa and monocots. This proposal aims to investigate more in depth these phenomena, using as main model species rice (Oryza sativa), and subsequently to do comparative studies in other evolutionary significant species. The final goal is to achieve a broader knowledge about the transcriptional machinery ruling carpel development, and its degree of functional conservation among the most relevant angiosperm taxa, by means of innovative techniques. The proposal will also allow us to address new evidence about the molecular pathways acting downstream this transcriptional network. The proposal will have a significant impact in basic and future applied research, addressing the Horizon 2020 objective to invest in future jobs and strengthen EU position in research, innovation and technology, sustainable development climate change excellent science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 223 120,80
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 223 120,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0