Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An integrated pilot line for micro-fabricated medical devices

Obiettivo

The goal of the InForMed project is to establish an integrated pilot line for medical devices. The pilot line includes micro-fabrication, assembly and even the fabrication of smart catheters. The heart of this chain is the micro-fabrication and assembly facility of Philips Innovation Services, which will be qualified for small/medium-scale production of medical devices. The pilot facility will be open to other users for pilot production and product validation. It is the aim of the pilot line: to safeguard and consolidate Europe’s strong position in “traditional” medical diagnostic equipment, to enable emerging markets - especially in smart minimally invasive instruments and point-of-care diagnostic equipment - and to stimulate the development of entirely new markets, by providing an industrial micro-fabrication and assembly facility where new materials can be processed and assembled. The pilot line will be integrated in a complete innovation value chain from technology concept to high-volume production and system qualification. Protocols will be developed to ensure an efficient technology transfer between the different links in the value chain. Six challenging demonstrators products will be realized that address societal challenges in: “Hospital and Heuristic Care” and “Home care and well-being,” and demonstrate the trend towards “Smart Health” solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ECSEL-IA - ECSEL Innovation Action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ECSEL-2014-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PHILIPS ELECTRONICS NEDERLAND BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 071 714,45
Indirizzo
HIGH TECH CAMPUS 52
5656 AG Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 12 749 010,00

Partecipanti (39)

Il mio fascicolo 0 0