Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Baltic Region Initiative for Long Lasting InnovAtive Nuclear Technologies

Obiettivo

The region of the European Union around the Baltic sea especially the countries Estonia, Latvia and Lithuania are not adequately integrated to the European electricity grid. At the end of 2009 Ignalina NPP (Lithuania), which generated ~70-75 % of electricity in Lithuania and supplied electricity to Latvia and Estonia was permanently shutdown leaving the region without nuclear power generation. Lithuania, Estonia and Latvia are discussing building new NPP of ABWR type in Visaginas (Lithuania). Poland employed its own program for nuclear energy and is a potential partner for Visaginas NPP as well.

New electricity grid interconnections Lithuania - Sweden and Lithuania - Poland are under construction and should start operation at the end of 2015 provide possibilities for synchronization of the electricity grid of the Baltic region with the continental Europe. Building new NPP affects the whole region not only in technological but in macroeconomic field as well.

Different level of nuclear safety and radiation safety knowledge as well as R&D infrastructure exists in countries of the Baltic region. BRILLIANT is developed to find an optimal regional solution by creation of cooperation platform for modern electrical power solutions. This will be achieved by identifying the barriers for nuclear power development in Baltic region and preparing a ground for overcoming them. The project will support the exchange of knowledge, competences and infrastructure among the countries of Baltic region - Estonia, Latvia, Lithuania, Poland and Sweden. The company VAE SPB (Lithuania) is established for implementation of preparatory works of new Visaginas NPP. VAE SPB is an industrial partner in the project providing valuable insights and information.

Cooperation among project partners would give better synergies with on-going and future Euratom projects in particular those offering access to research infrastructures in conjunction with education and training.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LIETUVOS ENERGETIKOS INSTITUTAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 291 515,38
Indirizzo
Breslaujos g. 3
LT-44403 Kaunas
Lituania

Mostra sulla mappa

Regione
Lietuva Vidurio ir vakarų Lietuvos regionas Kauno apskritis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 291 515,38

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0