Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated Components for Complexity Control in affordable electrified cars

Obiettivo

The 3Ccar project will provide highly integrated ECS Components for Complexity Control in thereby affordable electrified cars. The new semiconductors for Complexity management (Control, reduction) will offer the next level of energy efficiency in transportation systems.
3Ccar’s impact is maximizing pragmatic strategy: Use semiconductor technology innovations to manage functionality & complexity increase. This leads also to cheaper, efficient, robust, comfortable, reliable and usable automotive systems. This strengthens Europe as a whole (OEM, Tier1, Semiconductor) generating economic growth and new jobs in Europe.
The impact of 3Ccar is driven vertically by innovations and horizontally enabling growth and deployment in the industry based on what we see as European Values. We recognized that European engineers develop for highest efficiency, convergence and manageable complexity. Our society appreciates long life products to avoid waste. 50 partners and 55 Mio€ budget give the mass for innovative products such as functional integrated powertrains, smart battery cells with unique selling features allowing Europe to advance to global leadership. An important feature of the project has been the recognition and exploitation of synergies with other EV projects, enabling fast innovation cycles between such aligned projects.
With 55 Mio€ budget and 10 b€ impact the R&D expenditure ratio is 200 which is 10x higher than the semiconductor average and corresponds to very strong innovation potential which will be translated into automotive and semiconductor industry. The technologies developed in 3Ccar will be commercialized all over the world while giving advantages to Europe’s OEMs willing to manufacture in Europe. 3Ccar will be involved in standardization needed to ensure that large vertical supply chains can be established. The 3Ccar project shows that collaboration between industry, research institutes, governments and customers is pivotal for excellence in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ECSEL-RIA - ECSEL Research and Innovation Action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ECSEL-2014-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 944 513,00
Indirizzo
AM CAMPEON 1-15
85579 Neubiberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 6 127 720,00

Partecipanti (46)

Il mio fascicolo 0 0