Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Laser-induced Nanostructures as Biomimetic Model of Fluid Transport in the Integument of Animals

Obiettivo

The integument of an animal body has various functions, which are often achieved by specific micro- and/or nano- hierarchical structures. Examples are the very low water friction and air retention of water spiders or the swim fern of salvinia and the outstanding adhesion properties of geckos. In this project, we will employ advanced laser-processing strategies based on self-organization, to mimic the specific topography and the excellent wetting properties of the integument of bark bugs and moisture harvesting lizards resulting from adaptations to their environment. Flat bark bugs darken during rain fall due to a super-wettable body surface with capillaries out of which water spreads onto plain areas of the bug. For moisture harvesting in lizards wettability takes place in opposed direction, i.e. from plain areas into a capillary network on the skin. A fast and directional transport results from a special geometry of capillaries. Thus as general objective we want to test whether both effects, i.e. fast capillary transport (lizard) and liquid spreading onto plain areas (bark bugs), can be combined by optimized structures with hierarchical geometry. The outcome of this innovative biomimetic exploitation of wetting effects is expected to lead to a radically new technological approach of laser-generated surface textures on micro- and nanometer scale. Especially for control of friction and wear in liquids, leveraging new results can be expected, e.g. for developing slide bearings. The extension of surface structures over large areas is feasible. Thus, laser-fabrication of biomimetic surfaces with extreme wetting properties can be also anticipated in further applications, e.g. lubrication, water and oil separation, reduced drag in underwater applications, high power device cooling. All related to an innovative and sustainable reduction of CO2 emission.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 492 250,00
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 492 250,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0