Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Volumental - The Cloud-Delivered 3D Scanning Service Supporting A Future Of Mass Customization

Obiettivo

Volumental is currently building, and delivering, leading software technology that enables the 3D scanning of objects, (e.g. bodies), using both current and emerging camera technologies. The resulting accurate scans can be readily used by mainstream 3D software systems & packages.

Volumental is currently focusing on the mass customization market, even though Volumental technology itself is broadly applicable. We sell software solutions B2B to e.g. footwear brands that can use 3D body data to customize e.g. shoes to the multibillion footwear market. We have a number of partners and pilot customers in this field already, among them US footwear brands and the worlds largest hardware manufacturers in our field.

Enabling technology development of mass customization in Europe offers the opportunity to move production products that touch the human body back to European markets as well as building technology leadership within fields such as 3D scanning and 3D printing.

The key differentiator for Volumental is that our proprietary software algorithms can produce high-accuracy 3D models using inexpensive hardware. Further on we excel in ease of use, having a cloud service and have a sustainable competitive advantage in the technology leadership our team has shown and continue to show.

For the Horizon 2020 project Volumental’s high-level goal is to turn our technology and prototypes into fully functional products in their final end-user configuration. This translates to taking the products to TLR 8. This will require significant R&D to achieve – mainly focused at improving robustness, free-hand accuracy, mobile phone scanning and API development. This R&D will result in additional inventions, so the project also aims to protect current and resulting inventions by analysing the current patent situation and filing relevant patents. The R&D in this project will follow an agile methodology and will be tightly linked to customer needs and envisioned products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VOLUMENTAL AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 460 900,00
Indirizzo
FLEMINGGATAN 20 A
112 26 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 087 000,00
Il mio fascicolo 0 0