Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated inter-sector framework to increase the thermal resilience of European workers in the context of global warming

Obiettivo

Environmental heating is a growing challenge for our community and problems are already experienced by millions of Europeans during the summertime and aggravated during heat waves or occupational settings. In addition to the well-known health risks related to severe heat stress, a number of studies have confirmed significant loss of productivity due to hyperthermia. Even if countries adopt the EU proposal for limiting global CO2 emissions, climate change and its associated threat to public health will continue for many decades. Thus, it is crucial to develop strategies to mitigate the detrimental health and societal effects of these environmental changes.

Stakeholders such as policy makers and the private sector usually lack the technical capabilities or facilities to conduct R&D activities at the level of excellence required for such development. European research institutes have the capacity to conduct the R&D necessary to develop solutions. However, they often lack the capacity to transform these solutions into policies and assess their health, economic and social benefits. The HEAT-SHIELD project will create a sustainable inter-sector framework that will promote health as well as productivity for European citizens in the context of global warming. The project will produce a series of state-of-the-art innovative outcomes including: (i) appropriate technical and biophysical research-based solutions to be implemented when the ambient temperature poses a health threat or impairs productivity (ii) a weather-based warning system with online open access service that anticipates the events that may pose a threat to workers’ health; (iii) scenario-specific policies and solutions aimed at health promotion and preventing loss of productivity (iv) implementation of the formulated policies and evaluation of their health, economic and social benefits. Consequently, the HEAT-SHIELD project provides a multi-sector approach to address the serious environmental challenge.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 852 243,29
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 852 243,29

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0