Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Protein Mining of Cereal side-streams Exploring Novel Technological Concepts

Obiettivo

There is a global need, from sustainability, food security and also health perspective, to increase dietary intake of plant protein. Side-streams from wheat and rice processing offer large under-exploited raw material potential, and we will work throughout the agro-industrial value chain to valorise that. The main aim of PROMINENT is to develop techno-economically and environmentally viable protein-based ingredients and foods from cereal processing side streams. We will concentrate on novel fractionation and extraction technologies, such as bioprocessing, supercritical carbon dioxide (SC-CO2) -extraction, thermo-mechanical technologies, wet and dry fractionation, and expanded bed adsorption as well as their combinations as novel hybrid processing technologies. A strong focus will be in using enzymatic and thermo-mechanical methods to improve techno-functional and sensory properties of protein ingredients to reach desirable taste and texture in food applications. Pasta, biscuit, cake and beverage food models are the main end product categories, where new protein ingredients will be used as dietary protein source and act as performance proteins to deliver similar techno-functional and sensory properties to animal proteins. We will also assess the safety, quality, techno-economical feasibility, sustainability and market potential of the new protein ingredients and foods, and design strategies for marketing, dissemination, and exploitation of innovations. The project will support the economic growth, resource efficiency and sustainability of the European agro-food industry, and open new market opportunities by generating new plant protein ingredients obtained from cereal processing side streams as well as new products for the consumer food market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BBI-RIA - Bio-based Industries Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-PPP-2014-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 914 631,00
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 914 631,25

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0