Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dynamically Reconfigurable Optical-Wireless Backhaul/Fronthaul with Cognitive Control Plane for Small Cells and Cloud-RANs

Obiettivo

Small Cells, Cloud-Radio Access Networks (C-RAN), Software Defined Networks (SDN) and Network Function Virtualization (NVF) are key enablers to address the demand for broadband connectivity with low cost and flexible implementations. Small Cells, in conjunction with C-RAN, SDN, NVF pose very stringent requirements on the transport network. Here flexible wireless solutions are required for dynamic backhaul and fronthaul architectures alongside very high capacity optical interconnects. However, there is no consensus on how both technologies can be most efficiently combined.
5G-XHaul proposes a converged optical and wireless network solution able to flexibly connect Small Cells to the core network. Exploiting user mobility, our solution allows the dynamic allocation of network resources to predicted and actual hotspots. To support these novel concepts, we will develop:
1) Dynamically programmable, high capacity, low latency, point-to-multipoint mm-Wave transceivers, cooperating with sub-6-GHz systems;
2) A Time Shared Optical Network offering elastic and fine granular bandwidth allocation, cooperating with advanced passive optical networks;
3) A software-defined cognitive control plane, able to forecast traffic demand in time and space, and the ability to reconfigure network components.
The well balanced 5G-XHaul consortium of industrial and research partners with unique expertise and skills across the constituent domains of communication systems and networks will create impact through:
a) Developing novel converged optical/wireless architectures and network management algorithms for mobile scenarios;
b) Introduce advanced mm-Wave and optical transceivers and control functions;
c) Support the development of international standards through technical and techno-economic contributions.
5G-XHaul technologies will be integrated in a city-wide testbed in Bristol (UK). This will uniquely support the evaluation of novel optical and wireless elements and end-to-end performance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IHP GMBH - LEIBNIZ INSTITUTE FOR HIGH PERFORMANCE MICROELECTRONICS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 781 250,00
Indirizzo
IM TECHNOLOGIEPARK 25
15236 Frankfurt Oder
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Brandenburg Brandenburg Frankfurt (Oder)
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 781 250,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0