Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mont-Blanc 3, European scalable and power efficient HPC platform based on low-power embedded technology

Obiettivo

"The main target of the Mont-Blanc 3 project ""European Scalable and power efficient HPC platform based on low-power embedded technology"" is the creation of a new high-end HPC platform (SoC and node) that is able to deliver a new level of performance / energy ratio whilst executing real applications.

The technical objectives are:

1. To design a well-balanced architecture and to deliver the design for an ARM based SoC or SoP (System on Package) capable of providing pre-exascale performance when implemented in the time frame of 2019-2020. The predicted performance target must be measured using real HPC applications.
2. To maximise the benefit for HPC applications with new high-performance ARM processors and throughput-oriented compute accelerators designed to work together within the well-balanced architecture .
3. To develop the necessary software ecosystem for the future SoC. This additional objective is important to maximize the impact of the project and make sure that this ARM architecture path will be successful in the market.

The project shall build upon the previous Mont-Blanc & Mont-Blanc 2 FP7 projects, with ARM, BSC & Bull being involved in Mont-Blanc 1, 2 and 3 projects. It will adopt a co-design approach to make sure that the hardware and system innovations are readily translated into benefits for HPC applications. This approach shall integrate architecture work (WP3 & 4 - on balanced architecture and computing efficiency) together with a simulation work (to feed and validate the architecture studies ) and work on the needed software ecosystem.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETHPC-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BULL SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 799 625,00
Indirizzo
RUE JEAN JAURES 68
78340 Les Clayes Sous Bois
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Yvelines
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 799 625,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0