Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerating innovative augmented reality broadcast applications through new industrial camera design

Obiettivo

The proposed business innovation project will accelerate the scaling of a unique and innovative technology platform, already proven and in early stage market adoption, developed by Supponor, a European SME with a track record of unique technology expertise and commercial potential.
The platform, DBRLive, is a software and hardware based technology system bringing together near infrared physics, advanced camera optics and integration techniques with television broadcasters to enable the real time replacement of physical advertising signage in sports broadcasts with virtual content targeted simultaneously at multiple audiences (e.g. different regional language versions).
DBRLive is in early stage commercial use/trials with a variety of the world’s leading sports – e.g. top soccer leagues in Spain, Italy and UK, and leading global ice hockey and basketball leagues.
The outcome of the project will be to simplify, miniaturise and scale a key layer of the technology solution, namely the camera used to capture real life images and provide the data required for augmented reality applications such as virtual graphics insertions.
The project would lay the groundwork for an all-in-one camera that would enable augmented reality applications. DBRLive is one such application – however, such a camera would spur a range of novel augmented reality application development within sports and other types of broadcasting / production (e.g. event TV, movies). Customers include major camera manufacturers (e.g. Sony, Grass Valley) wishing to acquire new IP/hardware; broadcasters and production companies seeking to deploy augmented reality applications.
No such solution is currently available. Supponor’s current systems are the only way of enabling such applications.
The project would provide a platform for taking Supponor’s unique expertise developed over 14 years to the next level – allowing the European SME sector to be a key driver of the next generation of the broadcasting industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SUPPONOR OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 207 500,00
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 12
02150 ESPOO
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 725 000,00
Il mio fascicolo 0 0