Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Swine-farm revolution

Obiettivo

During recent decades, the negative environmental impacts of livestock production and manure handling have been controlled by stricter regulations for manure storage and spreading. However, the intensification of livestock production has led to larger herds on fewer farms and industrial scale operations that produce large quantities of manure at centralised locations. As intensive livestock farming is being placed under increasing pressure to minimise the environmental impact of its operations several number of processes have been assessed as Best Available Technologies (BAT) for manure treatment while at the same time improving utilisation of the nutrient resources.

However, most of the state-of-the-art solutions (SoA) are neither technologically, nor economically viable nowadays, and the most important fact, they are usually subjected to national subsidies to be profitable.

EUROGAN is based in Spain (one of the largest pig producer and exporter countries worldwide) and have been active in the livestock sector since 1964. Our company, moved by real customer demand and aiming to exploit pig slurry business potential, has recently patented an innovative manure treatment process that accomplishes:

1. The concentration of contaminants in the manure (nitrogen, phosphorous, metals, bacteria, virus…) is minimized.

2. Treating the pig slurry at its origin

3. Its technical and economic viable for the farmer, being independent from national subsidies.

4. valorizes the manure (energy recovery and fertilizer)

The DEPURGAN project aims to bring to the market an efficient pig manure treatment process, with an initial investment 4 times lower compared to other solutions and operation costs being also very competitive. It base its innovative character in the use of an optimized electrocoagulation reactor, that allows nitrogen abatement, while producing as residues a solid fraction that poses great calorific potential as biomass, and a NPK liquid effluent ready to be used as

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROGAN SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 890 110,25
Indirizzo
Carretera Barcelona km 341, Esc. Par, Puerta 15, Pol. Industrial Borao
50172 Zaragoza
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 702 032,50
Il mio fascicolo 0 0