Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Augmented reality aerial navigation for a safer and more effective aviation

Obiettivo

Pilot error is the cause of 60-70% of aviation accidents. Current technologies require that pilots mentally convert complex instrument readings and 2D flat panel displays into 3D, 360° reality which increases their mental load and level of stress, a major negative factor in concentration and appropriate decision making.
Aero Glass is a technology that contributes to solve this problem: using Head-Mounted Displays (Epson Moverio, Google Glass or similar) it is the first to bring Augmented Reality to pilots providing an unparalleled 3D, 360° experience in the cockpit, regardless of the visibility.
EU Edge, a cutting edge software developer company has developed the concept combining its deep knowledge in augmented reality technologies and the personal background of its founder and CTO, Mr. Ákos Maróy, an active pilot himself.
In the past two years the idea became a proven business concept and the beta version of the product was also released in July 2014 based on Epson Moverio smart glasses. Currently 200 active testers are using Aero Glass in our Pioneer Beta Program giving valuable feedback from regular use.
In the current SME Instrument Phase2 project we aim to
enhance the currently limited features of the software framework
demonstrate the technology on the recently released smart glasses platforms
improve crucial technical preferences based on user feedbacks
demonstrate the impact of the technology on the general aviation sector
Our targeted primary market is general aviation - all those not considered to be operated by airlines, charter operators or the military. This segment includes 1 million pilots worldwide, more than 80% of them in our two regional target markets, the EU and the USA.
Based on the Feasibiltiy Study we conducted in the 3rd quarter of 2014 EU Edge expects to sell more than 9.000 Aero Glass packages (bundled HMD + software) achieving 10 million € annual sales revenue in the fourth year of commercialization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EU Edge Informatikai Korlatolt Felelossegu Tarsasag
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 100 750,00
Indirizzo
24 Tölgyfa str.
1027 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 572 500,00
Il mio fascicolo 0 0