Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SOUTHPARK - SOcial and Universal Technology HelPing to detect ARrivals via sdK

Obiettivo

predict.io has been set up as a company to address individual, as well as societal problems related to urban mobility and road congestion by building a smart, integrated, technology-based, easy to use system that renders the traffic more efficient thereby decreasing negative effects on humans and the environment while at the same time fulfilling today's need for fast and individualised urban mobility. The technology is based upon an elaborated set of algorithms that can detect on mobile devices when a user arrives at a location in order to improve different kinds of traffic and mobility apps.

The SOUTHPARK project is set up to fulfil two overall objectives:

First, predicto.io will integrate the technology, with its automated start and stop detection in different mobility apps (including parking apps). This will be achieved when the SDK generates at least 1 million mobility data points a day for real-time applications as well as business analytics. These efforts will cover countries across the European Union. The goal is to enable more convenient, more reliable, safer, environmentally friendlier, and efficient mobility solutions.

Second, the SOUTHPARK project will bring the arrival detection close to perfection. This will be reached by the reduction of localisation costs and implementation time. predcit.io will build up significant machine learning capacities that constantly improve the existing algorithms in order to provide faster, better anticipating, more adaptive and less battery consuming STOP detection. Fulfilling this objective will reduce the adaptation costs and time to localise to new settings by estimated 75%.

The outcome of the project will be an ensemble of algorithms that had been tested on large scale in the operational environment. The arrival detection can be used in various mobility use cases and provide data that helps city planners and public transport authorities to better plan the future of urban transportation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PREDICT.IO GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 389 297,70
Indirizzo
ENGELDAMM 64 B
10179 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 984 718,56
Il mio fascicolo 0 0