Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Efficient Aluminium Salt cake Recycling Technology

Obiettivo

Aluminium is the world’s second most used metal. During aluminium extraction and recycling, salt slag is generated in vast volume and is a growing environmental problem. In Europe there are >270 known aluminium processing plants and only nine salt slag recycling facilities, this number is restricted due to economic viability of operation; there are very high initial capital cost and high operating costs. These costs create a high entry barrier for any new company to enter into the salt recycling business. EU countries such as Scandinavia and Eastern Europe transport many thousands of tonnes of salt slag p.a. thousands of kilometres for processing at the few locations available at enormous financial and environmental cost.

This is a threat to the aluminium production industry as costs to process salt slag are becoming extremely high. Due to the monopolisation of re-processing options, it is a financial security issue for the aluminium recyclers as they are in the hands of the nine salt slag recyclers in operation. This highlights an industry need for aluminium recycling companies to manage in house all of their by-products and waste materials economically.

ALTEK is a technology-based company with specialist expertise and experience in aluminium technology. With EC FP7 funding support, ALTEK have developed to TRL 6, ALUSALT, an in-house salt slag processing unit that offers aluminium recycling plants an economic solution to salt slag processing, reducing energy process requirements, transport costs and CO2 emissions. ALUSALT offers the industry a solution that complies with EU legislation, reduces environmental impact and can achieve cost savings of €1.95m p.a. (based on a 10,000 tonnes p.a salt slag producer). It is envisaged ALUSALT will revolutionise the industry saving €33.15m and 19,550 tonnes of CO2 p.a. based on 6.23% EU market penetration. With EU funding support ALTEK will embark on a significant new growth strategy aligned to the company’s mission.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALTEK EUROPE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 456 550,00
Indirizzo
LAKESIDE HOUSE TURNOAKS BUSINESS PARK - BURLEY CLOSE
S40 2UB Chesterfield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire East Derbyshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 509 357,43
Il mio fascicolo 0 0