Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Algebraic Representations in Computer-Aided Design for complEx Shapes

Obiettivo

ARCADES aims at disrupting the traditional paradigm in Computer-Aided Design (CAD) by exploiting cutting-edge research in mathematics and algorithm design. Geometry is now a critical tool in a large number of key applications; somewhat surprisingly, however, several approaches of the CAD industry are outdated, and 3D geometry processing is becoming increasingly the weak link. This is alarming in sectors where CAD faces new challenges arising from fast point acquisition, big data, and mobile computing, but also in robotics, simulation, animation, fabrication and manufacturing where CAD strives to address crucial societal and market needs. The challenge taken up by ARCADES is to invert the trend of CAD industry lagging behind mathematical breakthroughs and to build the next generation of CAD software based on strong foundations from algebraic geometry, differential geometry, scientific computing, and algorithm design. Our game-changing methods lead to real-time modelers for architectural geometry and visualisation, to isogeometric and design-through-analysis software for shape optimisation, and marine design & hydrodynamics, and to tools for motion design, robot kinematics, path planning, and control of machining tools. One of the Network SMEs estimates that the innovative impact of ARCADES may enable them to get ahead of competition for up to 2 years, thus benefiting about 40% of their customers. The participants span a multidisciplinary and multisectoral spectrum for realising our vision, all being international leaders at various stages of the pipeline. They form an outstanding ecosystem for training the next generation of applied mathematicians, computer scientists and engineers for achieving our scientific breakthroughs, and who are equipped with a double career advantage: excellent research training, and exposure to industrial research environments through a nexus of secondments among Universities, Research and Innovation Centers, and industrial teams.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATHINA-EREVNITIKO KENTRO KAINOTOMIAS STIS TECHNOLOGIES TIS PLIROFORIAS, TON EPIKOINONION KAI TIS GNOSIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 484 773,84
Indirizzo
ARTEMIDOS 6 KAI EPIDAVROU
151 25 Maroussi
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 484 773,84

Partecipanti (8)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0