Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tools for cOntinuous building Performance Auditing

Obiettivo

As occupant behaviour can be considered as one of the main drivers of the performance gap, TOPAs will focus on reducing the gap from an operational perspective, hence supporting Post Occupancy Evaluation. Quantifying the performance gap is non-trivial, the performance gap is dependent on time and contextual factors, and individual buildings will have a particular performance gap. The delivery of energy efficiency projects through energy performance contracts and ESCOs is widely seen as a way of addressing sub-optimal post installation performance of energy efficiency technologies. Since this model is very attractive from many perspectives and is identified as a central route to delivery of energy efficiency gains in the EPBD, methods and models for the accurate measurement and verification of energy savings are essential to the growth of the ESCO market. The energy audit process is generally done for a fixed duration at a specific point in time. A key outcome is the identification and root cause analysis of energy inefficiencies and as a result a plan is put in place to minimise these inefficiencies. This can be very effective at reducing energy consumption in a building. However, from an implementation perspective, it can be difficult to identify all issues (in some cases conflicting system level goals) and the persistence of savings can be poor and as a consequence inefficiencies re-appear. Continuous energy auditing takes this one-off process and makes it a constant rolling cycle where a detailed overview of the building performance is consistently available making it possible to refine the energy management plan. TOPAs adopts the principle of continuous performance auditing and considers not only energy use but also an understanding of how buildings are used and their climatic state, thus providing a holistic performance audit process through supporting tools and methodologies that minimise the gap between predicted and actual energy use.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EeB-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MOTOROLA SOLUTIONS ISRAEL LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 906 727,50
Indirizzo
NEGEV STREET 2
70199 Airport City
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 295 325,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0