Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Green Locally Unwanted Land Uses

Obiettivo

This project examines the role played by the restoration and creation of environmental amenities in the redistribution of urban quality of life. Since no large-scale study has been conducted to measure if greener cities are less racially and socially equitable, I will analyze whether greening projects tend to increase environmental inequalities in 40 cities in the US and Europe and under which conditions such projects can address equity concerns. First, the study will a) develop a new method (an index) to quantify the racial and social impact of greening projects and to compare cities’ performance with each other; b) provide a spatial and quantitative analysis of neighborhood demographic, real estate, and environmental data; and c) apply the index methodology on a unique ranking of cities. Second, my research will analyze the response of private investors to the greening projects and identify the impact of new development projects proposed, approved, and implemented during or upon the completion of greening projects on the neighborhood socio-demographic characteristics. I will assess the extent to which development projects seem to encourage and/or accelerate gentrification, as such projects have been shown to be signs of residents’ exclusion. Additionally, this study will qualitatively analyze cases of community mobilization developed in response to new environmental amenities, through fieldwork in 16 critical neighborhoods (one neighborhood case per city) among the 40 cities. Last, this study will use qualitative methods to analyze the policies and measures that municipalities develop to address exclusion in “greening” neighborhoods. This groundbreaking longitudinal, systematic, in-depth, and large-scale project in the field of environmental justice will lead to a paradigm shift by hypothesizing that the social and racial inequities present in sustainability projects make green amenities Locally Unwanted Land Uses (LULUs) for poor residents and people of color.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 453 868,00
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 453 868,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0