Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Trans-AtLantic Assessment and deep-water ecosystem-based Spatial management plan for Europe

Obiettivo

ATLAS creates a dynamic new partnership between multinational industries, SMEs, governments and academia to assess the Atlantic’s deep-sea ecosystems and Marine Genetic Resources to create the integrated and adaptive planning products needed for sustainable Blue Growth. ATLAS will gather diverse new information on sensitive Atlantic ecosystems (incl. VMEs and EBSAs) to produce a step-change in our understanding of their connectivity, functioning and responses to future changes in human use and ocean climate. This is possible because ATLAS takes innovative approaches to its work and interweaves its objectives by placing business, policy and socioeconomic development at the forefront with science. ATLAS not only uses trans-Atlantic oceanographic arrays to understand and predict future change in living marine resources, but enhances their capacity with new sensors to make measurements directly relevant to ecosystem function. The ATLAS team has the track record needed to meet the project’s ambitions and has already developed a programme of 25 deep-sea cruises, with more pending final decision. These cruises will study a network of 12 Case Studies spanning the Atlantic including sponge, cold-water coral, seamount and mid-ocean ridge ecosystems. The team has an unprecedented track record in policy development at national, European and international levels. An annual ATLAS Science-Policy Panel in Brussels will take the latest results and Blue Growth opportunities identified from the project directly to policy makers. Finally, ATLAS has a strong trans-Atlantic partnership in Canada and the USA where both government and academic partners will interact closely with ATLAS through shared cruises, staff secondments, scientific collaboration and work to inform Atlantic policy development. ATLAS has been created and designed with our N American partners to foster trans-Atlantic collaboration and the wider objectives of the Galway Statement on Atlantic Ocean Cooperation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 875 728,14
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 875 728,14

Partecipanti (25)

Il mio fascicolo 0 0