Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated oil spill response actions and environmental effects

Obiettivo

Objectives: 1) to improve the observation and predictions of oil spreading in the sea using novel on-line sensors on-board vessels, fixed structures or gliders, and smart data transfer into operational awareness systems; 2) to examine the true environmental impacts and benefits of a suite of marine oil spill response methods (mechanical collection in water and below ice, in situ burning, use of chemical dispersants, bioremediation, electro-kinetics, and combinations of these) in cold climate and ice-infested areas; 3) to assess the impacts on biota of naturally and chemically dispersed oil, in situ burning residues and non-collected oil using biomarker methods and to develop specific methods for the rapid detection of the effects of oil pollution; 4) to develop a strategic Net Environmental Benefit Analysis tool (sNEBA) for oil spill response strategy decision making.
A true trans-disciplinary consortium will carry out the project. Oil sensors will be applied to novel platforms such as ferry-boxes, smart buoys, and gliders. The environmental impacts of the oil spill response methods will be assessed by performing pilot tests and field experiments in the coastal waters of Greenland, as well as laboratory tests in Svalbard and the Baltic Sea with the main focus on dispersed oil, in situ burning residues and non-collected oil. The sNEBA tool will be developed to include and overarch the biological and technical knowledge obtained in the project, as well as integrate with operational assessments being based on expertise on coastal protection and shoreline response. This can be used in establishing cross-border and trans-boundary cooperation and agreements. The proposal addresses novel observation technology and integrated response methods at extreme cold temperatures and in ice. It also addresses the environmental impacts and includes a partner from Canada. The results are vital for the off-shore industry and will enhance the business of oil spill response services.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SUOMEN YMPARISTOKESKUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 946 768,00
Indirizzo
LATOKARTANONKAARI 11
00790 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 946 768,75

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0