Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Twin-model based virtual manufacturing for machine tool-process simulation and control

Obiettivo

Europe is the world’s largest manufacturer of machine tools but this position is threatened due to the emergence of Asian countries. However, Europe has world-class capabilities in the manufacture of high-value parts for such competitive sectors like aerospace & automotive and this has led to the creation of a high-technology, high-skill industry. European machine tool builders, part manufacturers and other agents have to work together to increase the competitiveness of European manufacturing industry.
Simulation tools are currently a key complement to European machine tool industry expertise but new integrated approaches are needed. The main objective of Twin-Control is the development of a simulation and control system that integrates the different aspects that affect machine tool and machining performance. This holistic approach will allow a better estimation of machining performance than single featured simulation packages, including lifecycle concepts like energy consumption and end-life of components. This integrated concept will also enhance the necessary collaboration between machine tool builders and part manufacturers.
The specific industrial objectives are:
• Getting machines that work as designed faster (10% reduction)
• Getting production processes that work as planned faster (20% reduction)
• To get a first-time-right part manufacturing (75%)
• To increase production time trough model-based control (increase of 1-2%)
• To reduce energy consumption (25-50%)
• Improve machine reliability and increase machine up-time due to a proactive maintenance (2-4.5%)
All these will contribute to reduce machine tool life cycle costs (15 %) with a reduction of O&M costs in the range of 25%.
The project considers the validation and demonstrator in real production scenarios in aerospace and automotive industries. Added to this, 3 demonstrators will be set-up in three pilot lines for spreading results beyond the project end

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TEKNIKER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 736 250,00
Indirizzo
CALLE INAKI GOENAGA 5
20600 Eibar Guipuzcoa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 736 250,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0