Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Resolving subglacial properties, hydrological networks and dynamic evolution of ice flow on the Greenland Ice Sheet

Obiettivo

The Greenland Ice Sheet is losing mass at a growing rate and has since 2010 caused sea level rise of 1 mm/year. The most severe changes occur in the drainage basins of marine-terminating glaciers, which flow rapidly and drain 88% of the ice sheet. The latest report by the Intergovernmental Panel on Climate Change concluded that the widespread acceleration of these glaciers in recent years was a response to interaction with the ocean and unrelated to basal lubrication of ice flow; yet, observations have since shown that many of these glaciers respond to the growing volume of surface meltwater, which reaches the bed when surface lakes drain. This basal lubrication mechanism is unknown, but exhibits contrasting control on ice flow at the coast and in the interior where surface melting increasingly forms lakes. This lack of vital knowledge is a major source of uncertainty in the current generation of ice sheet models used to predict sea level change.

The fundamental goal of RESPONDER is to understand how hydrological networks at the base of the Greenland Ice Sheet evolve over seasons and over multiple years, and how this evolution impacts on ice flow in the interior and at the coast. The project has the following aims:
AIM 1 is to identify glaciological ‘hotspots’ and sites for subglacial access drilling and borehole exploration by tracking hydrological pathways beneath Store Glacier, a large marine-terminating glacier in Uummannaq Fjord, using novel geophysical imaging techniques and unmanned aerial vehicles (UAVs).
AIM 2 is to observe and quantify the hydrological networks of Store Glacier while measuring basal slip and strain within ice with probes and sensors installed in boreholes drilled at ‘coastal’ and ‘interior’ targets.
AIM 3 is to predict the co-evolution of ice flow and hydrological networks in the Store Glacier drainage basin, and assess the vulnerability of the Greenland Ice Sheet, by integrating field observations in state-of-the-art ice sheet models.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 619 155,00
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 619 155,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0