Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SMILE - SMall Innovative Launcher for Europe

Obiettivo

Current launchers (ARIANE6 and VEGA C) will guarantee Europe’s independent access to space for the high-end satellite market. These launchers however are significantly less attractive for classes of smaller satellites.

The SMILE initiative therefore addresses reliable, affordable, quick and frequent access to space for the emerging market of small satellites up to 50 kg, fulfilling the needs from the European space RTD community and commercial initiatives to put satellites into preferred orbits within a preferred time window. Herewith a market niche is addressed, which is projected to grow significantly in the coming decades and presently lacks availability of a European launcher.

The project focuses on research and innovation to obtain European solutions enabling the development and realization of such a launcher system. Main objectives are to:
• develop a concept for an innovative, cost-effective European launcher system for small satellites (target price below 50.000 Euro/kg)
• design a Europe-based ground facility for these launcher systems
• increase the Technology Readiness Level of several critical technologies required for such a launcher including the development and demonstration of component prototypes
• create a roadmap defining the development plan for the launcher system from a technical operational and economical perspective

These objectives are achieved through combined research into a novel and innovative launcher system following a multidisciplinary concurrent engineering design and optimization approach. The overall design and development process encompasses technology and process advances aiming at cost reduction, such as series production, re-usability, and the applicability of European industrial grade components.

The consortium is composed of organizations in relevant fields from eight European countries, from well-established and experienced SMEs to young and innovative start-ups.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING NATIONAAL LUCHT- EN RUIMTEVAARTLABORATORIUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 695 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 695 592,50

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0