Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Political and sOcial awareness on Water EnviRonmental challenges

Obiettivo

POWER is a user-driven project to share knowledge and experience of water related issues in different EU local authorities to create a tool for EU water policy. It addresses four of the eight EIP WATER priorities:
1. Water reduction consumption
2. Water quality
3. Extreme weather events (surface water flood risk)
4. Variables related to water conservation

It will develop a common DSP system prototype to be demonstrated in Milton Keynes, Sabadell, Leicester and Jerusalem. It will combine the experience of these Key Demonstration Cities with follower Cities. The followers are members of EIP Water Action Group City Blueprints, NetwercH2O and cities that have already produced a CITY BLUEPRINT.

The objectives are:
1. Set up a user-driven Digital Social Platform (DSP)
2. Ensure the involvement of a wide society and knowledge community
3. Ensure social, technological, environmental and political uptake
4. Transfer the POWER model environment to other communities
5. Create new collaborative business models

The POWER project will therefore:
- Increase the transnational municipal network effect by facilitating unrestricted communication and community involvement
- Influence related policy planning and decisions
- Offer an innovative and effective open source solution to excluded regions, cities and users, based on a ‘link and scale up’ strategic network
- Prioritise social value, scalability, transferability, society empowerment and motivation to act.

POWER responds to the call and topic c) challenges by:
- harnessing the collaborative nature of ICT to create awareness
- reducing the gap between stakeholders of specific city challenges.
- addressing scalability and deployment for new cases
- involving excluded stakeholders
- integrating water issues into economic and social policy
.- being based on the networks: EIP Water - Action Group City Blueprints; and NetwercH20
- engaging with decision makers, professionals and the general public

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DE MONTFORT UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 575 000,00
Indirizzo
THE GATEWAY
LE1 9BH Leicester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Leicestershire, Rutland and Northamptonshire Leicester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 575 000,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0