Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scalable Understanding of Multilingual Media

Obiettivo

Media monitoring enables the global news media to be viewed in terms of emerging trends, people in the news, and the evolution of story-lines. The massive growth in the number of broadcast and Internet media channels means that current approaches can no longer cope with the scale of the problem.

The aim of SUMMA is to significantly improve media monitoring by creating a platform to automate the analysis of media streams across many languages, to aggregate and distil the content, to automatically create rich knowledge bases, and to provide visualisations to cope with this deluge of data.

SUMMA has six objectives: (1) Development of a scalable and extensible media monitoring platform; (2) Development of high-quality and richer tools for analysts and journalists; (3) Extensible automated knowledge base construction; (4) Multilingual and cross-lingual capabilities; (5) Sustainable, maintainable platform and services; (6) Dissemination and communication of project results to stakeholders and user group.

Achieving these aims will require advancing the state of the art in a number of technologies: multilingual stream processing including speech recognition, machine translation, and story identification; entity and relation extraction; natural language understanding including deep semantic parsing, summarisation, and sentiment detection; and rich visualisations based on multiple views and dealing with many data streams.

The project will focus on three use cases: (1) External media monitoring - intelligent tools to address the dramatically increased scale of the global news monitoring problem; (2) Internal media monitoring - managing content creation in several languages efficiently by ensuring content created in one language is reusable by all other languages; (3) Data journalism.

The outputs of the project will be field-tested at partners BBC and DW, and the platform will be further validated through innovation intensives such as the BBC NewsHack.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 112,50
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 112,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0