Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Soft modular biomimetic exoskeleton to assist people with mobility impairments

Obiettivo

The XoSoft project will develop a modular soft lower-limb exoskeleton to assist people with mobility impairments. The consortium includes 5 research groups and 3 companies each with EU project experience in exoskeleton/assistive orthoics development.
XoSoft, a class I medical device, assists people with low to moderate levels of reduced mobility, enabling them to remain active performing tasks of daily living, which they would otherwise either refrain from doing or could not do. It can also be used in clinics by people with disabilities such as muscle weakness or partial loss of sensory functions. Being a modular system, it comprises an ankle, knee and hip which can be use individually or combined and used unilaterally or bilaterally.
XoSoft is revolutionary: Soft robotics sensors and actuators will be developed using existing basis science concepts and integrated with connected health functionality. It will be the first commercially orientated soft exoskeleton for the mainstream mobility assistance market.
XoSoft is a user centered design achieved by involving primary, secondary and tertiary end users throughout the project. It is easy and comfortable to wear, has a significant impact on the persons mobility and health, on their independence and quality of life.
Advanced textiles and smart materials will be developed to create sensing, variable stiffness joints and actuation using technologies such as electro rheological fluids, flexible tactile sensors based on polymeric films with carbon nanotubes and nanowires. Control is through biomimetics to identify the user’s motion and intention and to determine and provide the appropriate level of assistance. Connected health connectivity and analysis enable the wearer and their clinicians/therapist to review activity information. The concept is tested extensively in the lab, is subject to trials in clinical settings and home environments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDAZIONE ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 930 910,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 930 910,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0