Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CmOs Solutions for Mid-board Integrated transceivers with breakthrough Connectivity at ultra-low Cost

Obiettivo

The COSMICC consortium gathers key industrial and research partners with world-leading positions in the fields of Silicon photonics, CMOS electronics, Printed Circuit Board-Packaging, Optical transceivers and Data-Centers around a strong vision: mass commercialization of Si-photonics-based transceivers is possible starting in 2019 by enhancing the existing photonic integration platform of one of the partners, STMicroelectronics.
COSMICC will develop optical transceivers that will be packaged on-board. Combining CMOS electronics and Si-photonics with innovative-high-throughput fiber-attachment techniques, the developed solutions are scalable to meet the future data-transmission requirements in data-centers and Super computing systems. With performances improved by an order of magnitude as compared with current VCSELs transceivers, COSMICC developed technology will answer tremendous market needs with a target cost per bit that the traditional WDM transceivers cannot meet. The early setting up of a new value chain will enable exploitation of the developed technologies.
In a first high reward step-modification of the fabrication platform, COSMICC consortium will achieve mid-board optical transceivers in the [2Tbit/s -2pJ/bit- 0.2€ per Gbit/s]-class with ~200Gbit/s per fiber: the introduction of one process brick (SiN layer) in the photonic process will enable low-cost packaging techniques (up to 2x12 fiber channels) and practical coarse WDM implementation (4 wavelengths with no temperature-control requirements). The built demonstrators will be tested in lab and field environments. In compliancy with the enhanced-fabrication platform, lasers will be developed by heterogeneous integration of III-V material, targeting improved temperature behavior, and doubled-bit-rate payback.
A second step-modification of the fabrication platform will consist in evaluating a disruptive process that enables SiGe layers with tunable Si-composition for achieving micrometer-scale devices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 962 607,50
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 PARIS 15
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 962 607,50

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0