Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Endoscopic versatile robotic guidance, diagnosis and therapy of magnetic-driven soft-tethered endoluminal robots

Obiettivo

The Endoo project (Endoscopic versatile robotic guidance, diagnosis and therapy of magnetic-driven soft-tethered endoluminal robots) aims at developing an integrated robotic platform for the navigation of a soft-tethered colonoscope capable of performing painless diagnosis and treatment.
Colorectal cancer is one of the major causes of mortality but survival rate dramatically increase in case of early diagnosis. Current screening colonoscopy is limited due to a variety of factors including invasiveness, patient discomfort, fear of pain, and the need for sedation; these factors consistently limit the pervasiveness of mass screening campaigns.
Built around a novel robotic colonoscope and designed to make its use straightforward for the endoscopist and ideal for mass screening, the Endoo system has the potential to introduce in the clinical practice a disruptive new paradigm for painless colonoscopy. Endoo combines a “front-wheel” magnetic–driven approach for active and smooth navigation with diagnostic and therapeutic capabilities for overcoming the limitations of current colonoscopy in terms of patient discomfort, dependence on operator skills, costs and outcomes for the healthcare systems.
The acceptance and consolidation of robotics in the medical domain and the ever–growing development of endoscopic–driven technologies are the fundamental building blocks for the realization of the Endoo platform which can take advantage of solid and IPR protected technologies provided by the Project Partners. Aim of the Endoo Project is to bring the system to the market for an extensive clinical use.
The Endoo Consortium is a unique blend of internationally recognized European pioneers (in all the involved disciplines), which will guarantee a dramatic leap forward in the current technology through successful implementation in terms of scientific innovation, industrial engineering, certification, market analysis, and ultimately clinical deployment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO S ANNA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 909 750,00
Indirizzo
PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA 33
56127 Pisa
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Toscana Pisa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 909 750,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0