Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TrustwOrthy model-awaRE Analytics Data platfORm

Obiettivo

The TOREADOR project is aimed at overcoming some major hurdles that until now have prevented many European companies from reaping the full benefits of Big Data analytics (BDA). Companies and organisations in Europe have become aware of the potential competitive advantage they could get by timely and accurate Big Data analytics, but lack the IT expertise and budget to fully exploit BDA.
To overcome this hurdle, TOREADOR takes a model-based BDA-as-a-service (MBDAaaS) approach, providing models of the entire Big Data analysis process and of its artefacts. TOREADOR open, suitable-for-standardisation models will support substantial automation and commoditisation of Big Data analytics, while enabling it to be easily tailored to domain-specific customer requirements.
Besides models for representing BDA, TOREADOR will deliver an architectural framework and a set of components for model-driven set-up and management of Big Data analytics processes. Once TOREADOR MBDAaaS will become widespread, price competition on Big Data services will ensue, driving costs of Big Data analytics well within reach of EU organizations (including SMEs) that do not have either in-house Big Data expertise or budget for expensive data consultancy.
Activities supported and automatised by TOREADOR will include (i) planning Big Data sources preparation (ii) negotiating machine-readable Service Level Agreements for BDA detailing privacy, timing, and accuracy needs (iii) choosing data management and algorithm parallelisation strategies (iv) ensuring auditing and assessment of legal compliance (for example, to privacy regulations) of BDA enactment.
TOREADOR framework will address automatically all major problems of on-demand data preparation, including handling Big Data opacity, diversity, security, and privacy compliance, and will support abstract modelling of the BDA life cycle from distributed data acquisition/storage to the design and parallel deployment of analytics and presentation of results.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO NAZIONALE PER L'INFORMATICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 197 750,00
Indirizzo
VIA ARIOSTO 25
00185 ROMA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 197 750,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0