Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Breakthrough Solutions for the Sustainable Harvesting and Processing of Deep Sea Polymetallic Nodules

Obiettivo

A key EU policy aims to reduce the Union dependency on raw materials imports, in particular (candidate) Critical Raw Materials that are vital for the EU innovative technologies. Topic SC5-11c-2015 scope focuses on “developing new highly-automated technological sustainable solutions for deep mining … in the sea bed combined with in-situ processing of minerals”. An existing but challenging raw material resource concerns polymetallic nodules. These round to elongated concretions of 1–15 cm diameter form on sediment-covered deep-sea plains in all oceans between 4-6000m water depth. The challenge to harvest and transport the nodules to the EU shore is taken on by Blue Nodules. The governing project principle is: industrial viability within the context of a realistic and technical, economic and environmentally balanced business case for the complete Polymetallic Nodules value chain of mining, processing and valorisation. Blue Nodules will develop and test to TRL6 maturity a new highly-automated and technologically sustainable deep sea mining system. Key features are: an annual production capability of 2 Million Tons nodules in water depths up to 6000m, in-situ processing of the nodules and intrinsic safe working conditions. Technical WPs are dedicated to subsea harvesting equipment & control technology, in-situ seafloor processing of polymetallic nodules and sea surface, land operations & processes. A dedicated WP focuses on environmental issues and on an Environmental Impact Assessment (EIA). A WP setting requirements and assessing the developed technology controls the entire work plan structure. High credibility is obtained by linking the project work to a nodule field licence owned by a project partner and located in the most promising known nodule deposit: the Clarion Clipperton Zone. The project consortium contains 14 leading industry and research partners from 9 EU member states. The project duration is 48 months, the required funding amounts to 8 Million.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IHC MINING BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 427 440,00
Indirizzo
SMITWEG 6
2961 AW KINDERDIJK
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Zuidoost-Zuid-Holland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 427 440,00

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0