Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Non-invasive monitoring of perinatal health through multiparametric digital representation of clinically relevant functions for improving clinical intervention in neonatal units (Digi-NewB)

Obiettivo

Using the clinical and signal data (cardiac and respiratory traces, video quantification of movement and sound) from a large cohort of hospitalised newborn and pregnant women recordings Digi-NewB aims to propose a new decision support system (DSS). This DSS will assist the clinician in his decision-making through non-invasive monitoring of sepsis risk and of cardio-respiratory and neurobehavioral maturations. The objective is to reduce mortality, morbidity and health costs for the hospitalised newborns. More precisely the proposal consist in: i) implementing a large targeted prospective multicentre neonatal cohort, recruited in six university hospitals, ii) identifying the most relevant composite indices to be included in the DSS iii) validating DSS acceptability and usability in the clinical management of the identified complex situations. To achieve these goals, a consortium has been constituted, under the coordination of a paediatric clinical network (GCS HUGO-France), with two SME (Voxygen-France and Syncrophi-Ireland) and four university groups with multidisciplinary expertise: in signal processing (INESC-Portugal and LTSI-UR1 France), in multivariate analyses (TUT-Finland) and in user centred design approach (NUIG-Ireland). The proposed new class of monitoring will lead to development of novel preventive and therapeutic strategies to counteract late diagnosis of sepsis and inappropriate evaluation of maturity. This will result in i) a decrease in sepsis related death and morbidity through early and personalized prescription of antibiotics, ii) a decrease in the risks of severe cardio-respiratory events and inadequate prolongation of hospitalization iii) a decrease in health costs. At the end of the Digi-NewB program the opportunity to productise the results will be evaluated. It would be a strong 'next generation' product which would secure a good market position. Feasibly development work will be carried out by the SME industrial partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GCS HOPITAUX UNIVERSITAIRES GRAND OUEST
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 30 001,25
Indirizzo
4 RUE LARREY CHU D ANGERS
49100 ANGERS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Pays de la Loire Pays de la Loire Maine-et-Loire
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 150 055,25

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0