Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated aquaculture based on sustainable water recirculating system for the Victoria Lake Basin (VicInAqua)

Obiettivo

VicInAqua will follow an integrated approach in order to develop a sustainable combined sanitation and recirculating aquaculture system (RAS) for wastewater treatment and reuse in agriculture in the Victoria Lake Basin area. In this decentralized integrated treatment system wastewater from households and fish processing industry as well as RAS production water will radically reduce stress on the sensitive ecosystems of the Lake Victoria and will contribute to food and health security. It will be operated fully autonomous powered by renewable energies (PV, biogas). The RAS will particularly produce high quality fingerlings of the local fish species to supply the pond aquaculture of the area with stocking material. The innovative core idea of the project is to develop and test new technologies which enable the integration of sanitation with the aquaculture in a sustainable manner. The core of the project concept is to develop and test a novel self-cleaning water filters which consist of a highly efficient particle filter as well as a membrane bioreactor (MBR) as principal treatment unit within a combined treatment system where the nutrient rich effluent water will be used for agricultural irrigation. the surplus sludge from both filter systems will be co-digested with agricultural waste and local water hyacinth to produce biogas. The overall concept will promote sound approaches to water management for agriculture, taking into consideration broader socio-economic factors and also fomenting job creation and greater gender balance in decision-making. The pursued approach will be perfectly in line with the strategic guidelines of the Rio+20 and the post-2015 development framework.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HOCHSCHULE KARLSRUHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 708 000,00
Indirizzo
MOLTKESTRASSE 30
76133 Karlsruhe
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 708 000,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0