Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New geomodels to explore deeper for High-Technology critical raw materials in Alkaline rocks and Carbonatites

Obiettivo

Five of the 20 raw materials identified by the European Commission as critical are commonly found in association with alkaline rocks and carbonatites (heavy and light rare earth elements, niobium, fluorspar, and phosphate). Other elements increasingly important for ‘hi-tech’ applications, and found in these rocks include hafnium (Hf), tantalum (Ta), scandium (Sc) and zirconium (Zr). In fact, there is a greater chance of a carbonatite complex having resources economic to mine than any other rock type (about 20 active mines in ca. 500 known carbonatite complexes).

Less than 3% of critical raw materials supply is indigenous to the EU. However, deposits are known and exploration is ongoing in parts of northern Europe. In central and southern Europe the presence of abundant alkaline volcanic rocks indicates the likelihood that deposits exist within about a km of the surface.
This project will make a step-change in exploration models for alkaline and carbonatite provinces, using mineralogy, petrology, and geochemistry, and state-of-the-art interpretation of high resolution geophysics and downhole measurement tools, to make robust predictions about mineral prospectivity at depth. This will be achieved through studies at seven key natural laboratories, combined with Expert Council workshops. The results will be incorporated into new geomodels on multiple scales.

In contrast to known deposits, Europe is well endowed with expertise. The project brings together industry partners involved in exploration, geophysics and environmental assessment with two geological surveys, a major museum and five universities. The results will make Europe the world leader in this specialist area. They will give the four SME industry partners world-leading expertise to develop and expand their businesses, transferring their business expertise from Africa to Europe. The project will help give European ‘hi-tech’ industry the confidence to innovate in manufacturing using critical raw materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 540 425,51
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 540 425,51

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0