Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Decision Support and Information Management System for Breast Cancer

Obiettivo

Breast cancer is the most common type of cancer affecting woman in the EU. Multidisciplinary Breast Units (BUs) were introduced in order to deal efficiently with breast cancer cases, setting guideline-based quality procedures and a high standard of care. However, daily practice in the BUs is hampered by the complexity of the disease, the vast amount of patient and disease data available in the digital era, the difficulty in coordination, the pressure exerted by the system and the difficulty in deciding on cases that guidelines do not reflect.
DESIREE aims to alleviate this situation by providing a web-based software ecosystem for the personalized, collaborative and multidisciplinary management of primary breast cancer (PBC) by specialized BUs. Decision support will be provided on the available therapy options by incorporating experience from previous cases and outcomes into an evolving knowledge model, going beyond the limitations of the few existing guideline-based decision support systems (DSS). Patient cases will be represented by a novel digital breast cancer patient (DBCP) data model, incorporating variables relevant for decision and novel sources of information and biomarkers of diagnostic and prognostic value, providing a holistic view of the patient presented to the BU through specialized visual exploratory interfaces. The influence of new variables and biomarkers in current and previous cases will be explored by a set of data mining and visual analytics tools, leveraging large amounts of retrospective data.
Iintuitive web-based tools for multi-modality image analysis and fusion will be developed, providing advanced imaging biomarkers for breast and tumor characterization. Finally, a predictive tool for breast conservative therapy will be incorporated, based on a multi-scale physiological model, allowing to predict the aesthetic outcome of the intervention and the healing process, with important clinical and psychological implications for the patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CENTRO DE TECNOLOGIAS DE INTERACCION VISUAL Y COMUNICACIONES VICOMTECH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 586 623,75
Indirizzo
PASEO MIKELETEGI PARQUE TECNOLOGICO DE MIRAMON 57
20009 Donostia San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 586 623,75

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0