Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Molecular Mechanisms of Endometriosis

Obiettivo

Endometriosis (the presence of endometrial-like tissue or ‘lesions’ outside the uterus) is a chronic inflammatory disease affecting 6-10% of reproductive age women. It is associated with pelvic pain, painful periods, pain with sexual intercourse, and subfertility. The socioeconomic impacts of endometriosis are considerable. The recent WERF EndoCost study (a worldwide cost-of-illness study) reported that endometriosis reduced work productivity in 51% and negatively affected relationships in 50% of women with endometriosis. Current treatment options include invasive and repeated surgeries, or hormonal suppression with significant side effects analogous to a premature menopause. While several general concepts of the etiology of the disease such as retrograde menstruation, coelomic metaplasia, lymphovascular metastasis or the embryonic rest theory have been developed, the molecular mechanisms underlying the disease are currently still incompletely understood, hampering the development of efficient targeted therapies with limited side effects. MOMENDO utilizes the potential of an interdisciplinary consortium of leading world endometriosis experts to provide a deeper understanding of key molecular processes contributing to disease etiology and progression. By employing a wide range of experimental methods (biomarker and epigenetic studies on patient tissues, advanced animal models of the disease, proprietary atomic force microscopy for marker-free diagnostics) and novel and innovative conceptual approaches (adult stem cells, microRNAs, iron-induced inflammatory responses, novel endocrine concepts), MOMENDO will substantially contribute to a deeper understanding of the molecular mechanisms that explain the inflammatory pain associated with endometriosis and the persistent growth of endometriosis lesions. By combining the respective strengths of non-academic and clinical partners, MOMENDO expect to successfully translate these findings into novel therapeutic approaches.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET MUENSTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 63 000,00
Indirizzo
SCHLOSSPLATZ 2
48149 Muenster
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Münster Münster, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 63 000,00

Partecipanti (6)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0