Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Personsalised Medicine Innovation through Digital Enterprise Solutions

Obiettivo

It is the aim of PERMIDES to strenghten the competitiveness and foster the innovation potential of Personalized Medicine as an Emerging Industry in Europe by providing key solutions for the reconfiguration of the biopharmaceutical value chain towards a Health Economy 4.0 with a special focus on oncology (i.e. cancer treatment). Current value chain challenges lie in e.g. data gathering and exchange, big data and machine learning, or new software-based marketing methods based.
Via a cross-clustering approach, leading biopharma and IT clusters from three countries (Austria, Germany and Norway) will create novel cross-sectoral collaborations between SMEs to address innovation barriers in the biopharma sector via cutting-edge IT solutions. As a cross-cutting industry, the ICT and software sector is an enabler of innovation in many industries and therefore provides a broad knowledge base of processes and best practice solutions in diverse industrial contexts and business environments.
PERMIDES will create an collaboration space consisting of workshops, a semantic online matchmaking portal complemented by matchmaking events that will allow biopharma enterprises to identify the most suitable ICT company from the participating clusters. In a second step, the biopharmaceutical SME and the ICT partner will jointly tackle an innovation barrier in the value chain using an innovation voucher scheme. Follow-up coaching and transfer activites by the cluster organisations will maximise the effect of around 90 collaborative projects that PERMIDES aims to achieve.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CYBERFORUM EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 291 418,75
Indirizzo
Haid-und-Neu-Str. 18
76131 Karlsruhe
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 291 418,75

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0