Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cultural Opposition: Understanding the Cultural Heritage of Dissent in the Former Socialist Countries

Obiettivo

The project proposes both to create an electronic registry of representative online and offline, private and public collections of cultural opposition in all former socialist countries in Europe and to study the origins, uses and changing roles of these collections in their social, political and cultural contexts. We seek to further an understanding of how these (private and public, alternative and mainstream) collections work, what functions they serve in their respective societies, and how they represent their holdings to the public. The project will examine the legal and political circumstances that determined the collections before 1989 and the conditions that shape them in the post-socialist period. The analyses of the collections will identify various types of cultural opposition.

Objectives include: 1. an online registry and a transnational database of collections in the original languages and English that will be accessible to European archival platforms and networks; 2. descriptions of and guides to the collections to enhance the quality of research and provide guidance on the role of the EU in this respect; 3. country reports on the collections and proposals concerning methods of preserving cultural heritage, and a handbook on various types of cultural opposition represented by the collections; 4. online curriculum development and digital content for educational purposes; 5. a documentary film festival, traveling and online exhibitions and local media events based on selected collections; 6. a set of recommendations concerning how to exhibit the cultural opposition movements of former socialist countries for the House of European History.

This project will highlight the positive aspects of the former cultural opposition movements, such as democratic participation, autonomy and cultural plurality, and will remind us of an important pan-European truth: that civic courage can produce genuine cultural values even under authoritarian rule.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-REFLECTIVE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUN-REN BOLCSESZETTUDOMANYI KUTATOKOZPONT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 357 410,00
Indirizzo
TOTH KALMAN UTCA 4
1097 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 357 410,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0