Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Future of EU-Turkey Relations. Mapping Dynamics and Testing Scenarios

Obiettivo

The EU and Turkey face mounting challenges both in relation to one another and internationally. The EU is confronted with an economic crisis which is likely to make differentiation a growing phenomenon. Turkey faces polarisation between different political forces, the state and civil society. The neighbourhood is unravelling to the east and south and a power shift is under way at global level. This questions the regional roles of Turkey and the EU.
Accordingly, FEUTURE – a consortium of 13 experienced universities and think tanks from the EU, Turkey and the neighbourhood – aims to: (1) map the dynamics of EU-Turkey relations as to underlying narratives and thematic drivers; (2) substantiate most likely future scenario(s) and assess its implications; (3) draw policy recommendations. FEUTURE provides excellence and pursues an ambitious, inspiring and innovative programme in a three-phased structure of elaboration, exploration and extrapolation. It applies an inter-temporal, interdisciplinary and international approach by analysing drivers within six thematic dimensions (politics, security, economics, energy, migration, identity) and across four levels of analysis (EU, Turkey, neighbourhood, global). Phases 1 and 2 culminate in an extrapolation phase in which FEUTURE integrates new knowledge and tests the implications of 3 ideal-type future scenarios for EU-Turkey relations: conflict, cooperation and convergence. We engage in a trans-disciplinary exchange within an elite survey and with the knowledge-user community from the four levels of analysis exploiting the full range of virtual and social media as well as traditional means. FEUTURE’s work plan guarantees coherence of its research approach by streamlining work in one conceptual, one synthesis, two organisational and six thematic work packages. Joint WP meetings and three FEUTURE conferences assure intensive horizontal exchange. FEUTURE will achieve academic, practical and structural impact beyond the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INT-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT ZU KOLN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 425 745,75
Indirizzo
ALBERTUS MAGNUS PLATZ
50931 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 428 656,88

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0