Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

smart services for calculated impact assessment in open governance

Obiettivo

SMARTICIPATE is a data-rich citizen dialogue system, transforming public data into new intelligence, and transposing elements of intelligent ICT development to urban governance. The aim is to integrate bottom-up processes in the realm of city planning, using the full potential of citizens by sharing ideas in the co-production of decision making. smarticipate thereby transforms interaction between citizens, businesses and public administrations in the management of cities, providing a must-have tool that improves cities’ performance, leverages government-citizen relationships, reduces burdens on government via co-production of tasks, and saves money through increased efficiency of processes.
As a consequence, citizens get full access to public open data and feedback on their neighborhood-related and citywide ideas for city development. This is achieved in a playful, digital dialogue based on the creation of an open, easy accessible platform. This allows government, NGOs, businesses and citizens to develop their own apps as producers and co-producers. As a result, citizens are empowered to play active roles in the public domain, to develop new tools and to generate new public services, thereby making major contributions to Europe 2020 strategies for smart, sustainable and inclusive growth in Europe’s cities.
SMARTICIPATE platform contains two generic components and functions:
• To create an interactive model for impact assessment with the ability to modify the modelled objects, to understand the impacts of citizen-centric urban planning;
• To create a user interaction tool (web-server) that enables structured interaction with users and communities.
smarticipate offers real world solutions developed and tested in Hamburg, Rome and London, that are fully effective and implementable, as well as sustainable in the long term. These three pilot city demonstrations are transferable to all cities throughout Europe, supporting a fully sustainable business model.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INSO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 625 250,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 625 250,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0