Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Simulation Supported Real Time Energy Management in Building Blocks

Obiettivo

The growing share of variable renewable energy necessitates flexibility in the electricity system, which flexible energy generation, demand side participation and energy storage systems can provide. SIMBLOCK will develop innovative demand response (DR) services for smaller residential and commercial customers, implement and test these services in three pilot sites and transfer successful DR models to customers of Project partners in further European countries. The pilot sites are blocks of highly energy efficient buildings with a diverse range of renewable and cogeneration supply systems and requisite ICT infrastructure that allows direct testing of DR strategies. SIMBLOCK’s main objectives are to specify the technical characteristics of the demand flexibility that will enable dynamic DR; to study the optimal use of the DR capability in the context of market tariffs and RES supply fluctuations; and to develop and implement market access and business models for DR models offered by blocks of buildings with a focus on shifting power to heat applications and optimization of the available energy vectors in buildings. Actions toward achieving these objectives include: quantifying the reliability of bundled flexibility of smaller buildings via pilot site monitoring schemes; combining innovative automated modelling and optimization services with big data analytics to deliver the best real time DR actions, including motivational user interfaces and activation programs; and developing new DR services that take into account the role of pricing, cost effectiveness, data policies, regulations, and market barriers to attain the critical mass needed to effectively access electricity markets. SIMBLOCK’s approach supports the Work Program by maximizing the contribution of buildings and occupants and combining decentralized energy management technology at the blocks of building scale to enable DR, thereby illustrating the benefits achievable (e.g. efficiency, user engagement, cost).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HOCHSCHULE FUR TECHNIK STUTTGART
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 640 721,25
Indirizzo
SCHELLINGSTRASSE 24
70174 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 640 721,25

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0