Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Lead free automotive SLI power

Obiettivo

This project contributes to the call’s overall objective, which is to stimulate the competitiveness of eco-innovative SMEs
seeking to launch their products on world markets. This project introduces an eco-innovative product, a car-starting battery,
which contains no hazardous materials, extends battery life at least six times longer (in start-stop life) compared to lead-acid
batteries, and produces significant CO2 savings.

Olife has developed a new car battery that is a milestone in the evolution of the automotive industry. It is the first full
substitute for lead-acid batteries and offers many advantages, such as: superb performance, light weight, high range of
operating temperatures, ideally suited to start-stop systems, superior reliability and durability, resistance to extreme
vibration, starting ability up to 90% DOD (depth of discharge), lead and acid free, non-hazardous and eco-friendly.

The business innovation project aims to complete the development and to demonstrate industrial readiness and maturity for
primary market introduction (the new vehicle market), to build brand awareness, develop communication and dissemination
activities for both the primary market and the aftermarket. This objective will be accomplished via three key steps:
1) Testing, modification and finalisation of product development for OEM market
2) Communication and dissemination activities
3) Protection of intellectual property

The current battery market, due to LAB (lead-acid battery) technology limitations, offers a wide variety of batteries of different
capacities. Olife's offering (L2 and L5) successfully meets major market requirements.
• The L2 Olife battery is equivalent to a 55Ah LAB battery.
• The L5 Olife battery is equivalent to a 110Ah LAB battery.

Patent applications have been already submitted in the 120 countries. In Mexico and South Africa, a patent has already
been obtained. In other countries, patents are pending.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OLIFE CORPORATION AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 525 950,00
Indirizzo
LAZARSKA 11/6
120 00 PRAHA
Cechia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 608 500,00
Il mio fascicolo 0 0