Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Probabilistic Nowcasting of Winter Weather for Airports

Obiettivo

"The PNOWWA project will produce methods for the probabilistic short-term forecasting of winter weather and enable the assessment of the uncertainty in the ground part of 4D trajectories. 4D trajectory management is a necessary concept to meet future growth in air traffic; probabilistic forecasts will be used in ATM applications to support operational planning in surface management and ATM decision making, thereby increasing airport capacity, shortening delays and promoting safety.
PNOWWA will demonstrate very short-term (0-3h, ""nowcast"") probabilistic winter weather forecasts in 15min time resolution based on an extrapolation of movement of weather radar echoes and improve predictability of changes in snowfall intensity caused by underlying terrain (such as mountains and seas). Research demonstrations are conducted both offline and online at the Operative User Environment (OUE) site representing influence of the underlying terrain to forecast accuracy. An extensive user consultation will analyze needs to ensure products are suitable to be integrated in various applications on the ATM side. The adjustment to user needs will cover the most relevant parameters (visibility, intensity and snow depth) and operationally important thresholds of the selected parameters (e.g. heavy snowfall).
The PNOWWA project has linkages to completed work in ongoing EU SESAR1 program, where FMI developed Step 1 (Time Based Operations) winter weather solutions based on deterministic forecasts to local OUE. The initial concept of short-range snowfall forecasts improvement with usage of weather radar has been validated in that context, and the second phase solutions (Step 2: Trajectory-based Operations) will be developed in EU SESAR 2020 program. The proposed PNOWWA project will develop the methods for deducing probability forecasts of winter weather required by SESAR 2020. PNOWWA project will also deliver a roadmap towards implementation with connection points in future SESAR projects."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ILMATIETEEN LAITOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 290 125,00
Indirizzo
Erik Palmenin aukio 1
00560 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 290 125,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0