Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Secure Information Sharing Sensor Delivery event Network

Obiettivo

SISSDEN is a project aimed at improving the cybersecurity posture of EU entities and end users through development of situational awareness and sharing of actionable information. It builds on the experience of Shadowserver, a non-profit organization well known in the security community for its efforts in mitigation of botnet and malware propagation, free of charge victim notification services, and close collaboration with Law Enforcement Agencies, national CERTs, and network providers.

The core of SISSDEN is a worldwide sensor network, which will be deployed and operated by the project consortium. This passive threat data collection mechanism will be complemented by behavioral analysis of malware and multiple external data sources. Actionable information produced by SISSDEN will be used for the purposes of no‐cost victim notification and remediation via organizations such as National CERTs, ISPs, hosting providers and Law Enforcement Agencies such as EC3. It will especially benefit SMEs and citizens, which do not have the capability to resist threats alone, allowing them to participate in this global effort, and profit from the improved information processing, analysis and exchange of security intelligence, to effectively prevent and counter security breaches.

The main goal of the project is creation of multiple high-quality feeds of actionable security information that will be used for remediation purposes and for proactive tightening of computer defences. This will be achieved through development and deployment of a distributed sensor network based on state-of-the-art honeypot/darknet technologies and creation of a high-throughput data processing center. SISSDEN will provide in-depth analytics on the collected data and develop metrics that will be used to establish the scale of most important security issues in the EU, and impact of the project itself. Finally, a curated reference data set will be created and published to provide a high-value resource.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NAUKOWA I AKADEMICKA SIEC KOMPUTEROWA - PANSTWOWY INSTYTUT BADAWCZY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 083 375,00
Indirizzo
UL KOLSKA 12
01 045 Warszawa
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 083 375,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0