Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Production Ready Heat Exchangers and Fuel Cell Stacks for Fuel Cell mCHP

Obiettivo

Fuel cells have shown great promise for residential micro-Combined Heat and Power (mCHP) generation due to their high electrical efficiency and ability to run on conventional heating fuels. Technology leaders in this sector are nearing commercial deployment following extensive field trials but high capital costs remain a key challenge to the advancement of this sector and mass market introduction in Europe. The HEATSTACK project focuses on reducing the cost of the two most expensive components within the fuel cell system; the fuel cell stack and heat exchanger, which together represent the majority of total system CAPEX. Cost reductions of up to 60% for each component technology will be achieved by:
- Advancing proven component technologies through the optimisation of design, materials and production processes for improved performance and quality;
- Developing and applying novel tooling for laser welding and automated production lines to remove manual processing steps;
- Improving cycle times and reducing time to market;
- Demonstrating design flexibility and production scalability for mass manufacturing (10.000 units per annum); and
- Developing core supply chain relationships to allow for competitive sourcing strategies.
The HEATSTACK project represents a key step towards achieving commercial cost targets for fuel cell mCHP appliances, bringing together leading technology providers in the fuel cell mCHP supply chain with extensive industrial expertise to accelerate the development towards volume production of the fuel cell stacks and heat exchangers. Cost reductions will be achieved through advanced design, development and industrialisation of core manufacturing processes. Improvements to component performance with advanced materials will reduce system degradation and improve overall system efficiency and lifetime.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

FCH2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-FCH-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SENIOR UK LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 158 367,50
Indirizzo
59/61 HIGH STREET RICKMANSWORTH
WD3 1RH LONDON HERTFORDSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England Bedfordshire and Hertfordshire Hertfordshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 158 367,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0