Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Better Addiction Medicine Education for Doctors

Obiettivo

Drug and alcohol addiction cause a significant social and economic burden globally. Adequate diagnosis and treatment by general practitioners fails, in part due to a lack of knowledge and accredited training in addiction medicine. In Ireland, the training of general practitioners in identifying and treating addiction is lacking. Internationally, a number of initiatives to address this challenge have emerged, including a specialised training programme in Canada (www.addictionmedicinefellowship.org).
To build on these initiatives, the goal of this project is to establish the feasibility and acceptability of training primary care practitioners in addiction medicine, and, in particular, how international models of addiction medicine training might inform the future development of general practice education in Ireland. Specifically, the proposed fellowship seeks to increase incorporation of new understandings about addictive disorders from multiple disciplines into undergraduate and postgraduate medical curricula. The disciplines include public health, general practice, psychiatry and health services research.
The programme will involve three phases:
1. the outgoing phase will study the Canadian addiction medicine fellowship and its rigorous evaluation strategy: a Novel Evaluation of the Fellowship in Addiction Research (NEAR).
2. The transition phase will consult the experts and assess educational needs in both systems.
3. The re-entry phase will use the knowledge from Canada and educational needs assessments to develop and pilot-test a multidisciplinary translational environment focused on increasing knowledge of the prevention and treatment of drug and alcohol addiction by general practitioners.
This proposal improves addiction education for doctors and responds directly to the ERA priorities “Excellent Science, Health, Demographic Change and Wellbeing”, specifically “improve ability to monitor health and to prevent, detect, treat and manage disease”.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN, NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 251 555,40
Indirizzo
BELFIELD
4 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 251 555,40

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0